› 

IL CONTROLLO DELLE ZANZARE ESPERIENZE E PROSPETTIVE

Corso già terminato

DESCRIZIONE

L’incontro ha l’obiettivo di riunire le esperienze di lotta larvicida alle zanzare e ai simulidi di diverse regioni, analizzando le linee guida e condividendo le esperienze di gestione del territorio pubblico. Verrà anche presentata una panoramica circa il presente e il futuro dei prodotti larvicidi.

INFORMAZIONI UTILI

QUANDO:

23 NOVEMBRE 2023

DOVE :

Novotel Firenze Nord Aeroporto

PROGRAMMA

  • 9:00 – Saluti istituzionali – Dott.ssa Debora Cazzaro - General manager INDUPHARMA div. INDIA
  • 9:15 – Linee Guida Regionali
    • Emilia Romagna – Dott. Rodolfo Veronesi - Entomologo Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”
    • Veneto – Dott. Simone Martini - Titolare di ENTOSTUDIO srl
    • Toscana – Dott. Claudio De Liberato - IP laboratori parassitologia ed entomologia – Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri"
  • 11:00 – L’esperienza di Alia Servizi Ambientali SpA nel controllo delle zanzare in area urbana – Dott. Nicola Bella - Direzione area operativa business unit Firenze DT1 – ALIA Servizi Ambientali
  • 11:30 – Costa Apuana: l’esperienza antilarvale in ambito comunale – Dott. Giovanni Aliboni - Responsabile Area Commerciale Asmiu srl Massa  
  • 12:00 – Lotta ai vettori: progetto integrato alla lotta alla zanzare nei comuni del bacino sud veronese – Dott. Daniele Nalin - Responsabile tecnico Manutenzione Verde e disinfestazioni, ESA-Com SpA
  • 12:30 – Progetto per il controllo dei simulidi nell'Alto Mincio (VR) – Dott. Paolo Radeghieri - Dipartimento di scienze e tecnologia agro-alimentare – Università Degli Studi di Bologna
  • 13:00 – Principi Attivi attualmente disponibili per i trattamenti larvicidi e prospettive future – Dott.ssa Manuela Travaglio - Technical Support INDUPHARMA  div. INDIA
  • 13:30 – Pranzo buffet offerto da INDIA by Indupharma