X
Azienda
Chi Siamo
Formulazione
Certificazioni
Partnership
Infestanti
Ambienti
Igiene Civile
Industria Alimentare
Ho.Re.Ca
Industria
Igiene del Territorio
Zootecnia
Collettività
Logistica
Prodotti
News
Formazione
Formazione in Aula
Formazione in Company
Calendario Corsi
Corsi Precedenti
Contatti
Dove Siamo
Agenti di Zona
Trova Disinfestatore
Iscriviti alla Newsletter
Azienda
Chi Siamo
Formulazione
Certificazioni
Partnership
Infestanti
Ambienti
Igiene Civile
Industria Alimentare
Ho.Re.Ca
Industria
Igiene del Territorio
Zootecnia
Collettività
Logistica
Prodotti
News
Formazione
Formazione in Aula
Formazione in Company
Calendario Corsi
Corsi Precedenti
Contatti
Dove Siamo
Agenti di Zona
Trova il disinfestatore
Newsletter
Home
›
News
›
I Corsi I.N.D.I.A. Primavera 2021
NEWS RECENTI
Focus Prodotto
Benvenuti nel Catalogo INDIA 2023!
La Formazione INDIA 2023, tutto un programma!
CHIMICO E NATURALE: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA DISINFESTAZIONE SOSTENIBILE
In evidenza
Diamo il benvenuto a Carlotta Gobbi – R&D Indupharma
Focus Prodotto
VectoMax® FG per un controllo larvale sostenibile, veramente!
Eventi
PESTMED EXPO - Passa in INDIA
Formazione
♦ Marzo 2021
I Corsi I.N.D.I.A. Primavera 2021
Con piacere vi presentiamo i Corsi I.N.D.I.A. dedicati alla lotta alle zanzare, a tutto tondo.
L’argomento “Lotta alle zanzare” viene approfondito in tre diversi appuntamenti, diversi per il taglio dato all'agomento e per destinatario. Le prime due date sono riservate ai
PCO
, in particolare per i responsabili tecnici e per gli operatori stagionali che quest’anno dedicheranno il loro impegno alla lotta alle zanzare. A fine aprile invece ci sarà un appuntamento esclusivo per i tecnici delle
Pubbliche Amministrazioni
. Questa scelta trova ragione nella vastità del tema, che così viene analizzato dettagliatamente secondo l’ottica del destinatario per cui è stato pensato, in modo da dare
informazioni utili e pratiche per affrontare tali insetti molesti e pericolosi efficacemente, nel totale rispetto dell’ambiente.
Tutti i Corsi saranno realizzati tramite la piattaforma Microsoft TEAMS, raggiungibile da tutti e perfettamente sicura.
DI COSA PARLEREMO?
LA LOTTA ANTILARVALE ALLE ZANZARE
26 marzo – Corso erogato in conformità alla ISO 21001.
In Italia sono in vigore Linee Guida relative al controllo delle zanzare che possono trasmettere malattie di origine virale. Tali Linee sono descritte nel documento “PNA 2020-2025” elaborato da un tavolo tecnico multidisciplinare e coordinato dal Ministero della Salute. La conoscenza di queste Linee Guida è importante perché definiscono compiti e ruoli aggiornati delle Ditte autorizzate alla esecuzione di servizi professionali di disinfestazione su suolo pubblico e privato.
RELATORI
• dr Alberto Baseggio
• d.ssa Manuela Travaglio
Entomologist & Technical Support I.N.D.I.A.
LA LOTTA ADULTICIDA ALLE ZANZARE
23 aprile – Corso erogato in conformità alla ISO 21001.
Per molti anni gli interventi "adulticidi" sono stati considerati parte integrante dei servizi di disinfestazione, in alcune aree irrinunciabile. Da alcuni anni viviamo un periodo contraddittorio, da una parte le zanzare trasmettono virus e acquisiscono un nuovo ruolo di vettori, dall'altra alcune Pubbliche Amministrazioni cercano di ridurre il ricorso a questa tecnica, preoccupati dall'innegabile impatto ambientale. Possiamo mitigarne gli effetti negativi e mantenerne, ove necessario, l'utilità?
RELATORI
• dr Alberto Baseggio e dr.ssa Manuela Travaglio – Entomologist & Technical Support I.N.D.I.A.
• dr Luca Bellettini – Responsabile Commerciale Italia, Martignani
LA LOTTA ALLE ZANZARE
29 aprile - partecipazione gratuita
Il “PNA 2020-2025” è chiaro nell'attribuire alle Amministrazioni Comunali il ruolo principale nella programmazione degli interventi realizzabili sul suolo pubblico. Allo stesso tempo riconosce l'importanza di una completa e moderna formazione destinata a chi deve occuparsi di questo delicato settore. Il Corso ha lo scopo di fornire le informazioni più aggiornate su vettori, tecniche di controllo e esame del territorio per adottare con consapevolezza le Linee Guida elaborate dal Ministero della Salute e/o dai Dipartimenti di Prevenzione Regionali.
RELATORI
• dr. Alberto Baseggio – Entomologist & Technical Support I.N.D.I.A.
• dr. Simone Martini – Entostudio
• dr. Fabrizio Montarsi – Ist. Zooprofilattico delle Venezie
Designed by vectorjuice / Freepik