X
Azienda
Chi Siamo
Formulazione
Certificazioni
Partnership
Infestanti
Ambienti
Igiene Civile
Industria Alimentare
Ho.Re.Ca
Industria
Igiene del Territorio
Zootecnia
Collettività
Logistica
Prodotti
News
Formazione
Formazione in Aula
Formazione in Company
Calendario Corsi
Corsi Precedenti
Contatti
Dove Siamo
Agenti di Zona
Trova Disinfestatore
Iscriviti alla Newsletter
Azienda
Chi Siamo
Formulazione
Certificazioni
Partnership
Infestanti
Ambienti
Igiene Civile
Industria Alimentare
Ho.Re.Ca
Industria
Igiene del Territorio
Zootecnia
Collettività
Logistica
Prodotti
News
Formazione
Formazione in Aula
Formazione in Company
Calendario Corsi
Corsi Precedenti
Contatti
Dove Siamo
Agenti di Zona
Trova il disinfestatore
Newsletter
Home
›
News
›
UN DISINFESTATORE PER OGNI AMBIENTE, la Formazione INDIA 2022
NEWS RECENTI
Focus Prodotto
Benvenuti nel Catalogo INDIA 2023!
La Formazione INDIA 2023, tutto un programma!
CHIMICO E NATURALE: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
LA CHIMICA AL SERVIZIO DELLA DISINFESTAZIONE SOSTENIBILE
In evidenza
Diamo il benvenuto a Carlotta Gobbi – R&D Indupharma
Focus Prodotto
VectoMax® FG per un controllo larvale sostenibile, veramente!
Eventi
PESTMED EXPO - Passa in INDIA
Formazione
♦ Novembre 2021
UN DISINFESTATORE PER OGNI AMBIENTE, la Formazione INDIA 2022
Il programma
Formazione 2022 - UN DISINFESTATORE PER OGNI AMBIENTE
dedicato ai Tecnici del Pest Control e ai Responsabili Tecnici è costituito da un
percorso suddiviso in 8 incontri
fruibili come
singoli
momenti di formazione o di approfondimento per chi ha già affrontato alcune tematiche; in alternativa possono rappresentare per i Responsabili Tecnici, una
serie coordinata
di esposizioni legate a specifici argomenti a cui iscrivere i tecnici operatori, garantendo così una Formazione
dedicata, completa e certificata
di tutte le risorse poi operanti sul campo.
STRUTTURA DEI CORSI
Gli infestanti sono suddivisi in gruppi in funzione del
tipo di ambiente che li ospita
, quindi l’esposizione seguirà uno schema trasversale che li affronta secondo questo
APPROCCIO METODICO
:
Peculiarità del contesto di riferimento
Principali infestanti: bio-etologia, danno, pericolo, disagio
Come condurre un sopralluogo
Come progettare il Sistema di Monitoraggio
Come elaborare un piano di Controllo e gli interventi in emergenza
Analisi delle criticità, buone prassi e Sicurezza
Modulistica di servizio
AMBIENTI DI RIFERIMENTO
1. AMBIENTE
URBANO
: in questo caso per quando riguarda la lotta alle zanzare parleremo del PNA 2020-2025, affronteremo la derattizzazione in aree pubbliche e gli infestanti del verde.
11 marzo 2022
2. CONDOMINI E
PRIVATI
: in particolare approfondiremo le tematiche legate alla lotta a topi e ratti in esterni, alla lotta larvicida e adulticida alle zanzare, alla deblattizzazione sia in aree esterne, che interne condominiali e abitazioni private.
25 marzo 2022
3. HORECA 1 - MENSE BAR E RISTORANTI
: in questo Corso dedicato alla ristorazione vedremo come occuparsi in modo efficace e sicuro di insetti striscianti, dei roditori e degli insetti volanti che lo caratterizzano.
22 aprile 2022
4. EDIFICI PUBBLICI E SCUOLE
: le tematiche analizzate, tenendo conto dell’utenza presente in questi luoghi, riguardano gli insetti striscianti e volanti, in particolare vespe e calabroni, e i roditori.
07 ottobre 2022
5. HORECA 2 - HOTEL, OSTELLI
: in questo Corso dedicato al mondo dell’Hospitality affronteremo le tematiche riguardanti le cimici dei letti, gli insetti striscianti che più comunemente infestano questi ambienti e la derattizzazione.
21 ottobre 2022
6. STRUTTURE SANITARIE
(ospedali, distretti, canili sanitari): le problematiche tipiche di questi ambienti riguardano gli insetti striscianti e volanti, sia in interni che esterni, i roditori e i piccioni, analizzeremo quindi le tecniche per gestirli nel rispetto dell’utenza.
11 novembre 2022
7. INDUSTRIE ALIMENTARI
: verranno esplorati la normativa cogente e gli standard volontari, la norma uni 11381:2010 e saranno esaminate le tecniche di lotta ai più comuni infestanti delle derrate e ai roditori, tenendo conto dell’analisi del rischio e del concetto di “soglia”.
25 novembre 2022
8. ZOOTECNICO E DISCARICHE
: i protagonisti di questo Corso saranno topi, ratti e mosche, che tipicamente causano gravi problemi di infestazione negli allevamenti e nelle discariche.
16 dicembre 2022
ISCRIZIONE
Per tutti i dettagli ed effettuare l’iscrizione visita la pagina “
CALENDARIO CORSI
”.
ATTESTATI
Al termine di ogni Corso INDIA rilascerà ai partecipanti:
ATTESTATO DI FORMAZIONE
: in caso di superamento della prova finale;
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
: in caso di esito negativo della prova finale.
Chi partecipa a
tutto il percorso Formazione 2022
con esito positivo nei questionari di apprendimento avrà un
ATTESTATO SPECIALE
che certifica un
PERCORSO COMPLETO DI FORMAZIONE SUI PRINCIPALI INFESTATI E PER TUTTI GLI AMBIENTI TRATTATI.
COMPETENCE BADGE
INDIA certifica la Formazione 2022 con Competence Badge
, un oggetto digitale agile, dinamico e innovativo che attesta e rappresenta le conoscenze e le abilità acquisite con i Corsi INDIA.
Il
Competence Badge
di INDIA racchiude al suo interno tutte le informazioni in merito al Corso frequentato ed è facilmente condivisibile mediante piattaforme informatiche e sui social network: in questo modo è possibile dare evidenza alla propria formazione mediante un semplice click.
Scopri di piu:
SIAMO DAVVERO LIETI DI ANNUNCIARE CHE SIAMO QUALIFICATI COME ISSUER C-BOX®!
CORSI EROGATI IN CONFORMITÀ ISO 21001
INDIA si è impegnata a garantire un elevato standard qualitativo dei Corsi, per farlo ha ottenuto nel 2018 la Certificazione ISO 29900 e nel novembre 2020 ha effettuato il passaggio alla Certificazione ISO 21001
“Organizzazioni di istruzione e formazione - Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione - Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione”
che sancisce gli standard qualitativi delle organizzazioni che effettuano servizi per l’apprendimento al di fuori dei sistemi stabiliti e riconosciuti di istruzione ministeriale.
La Certificazione ISO 21001 è in perfetto accordo con l’idea che sta alla base della formazione INDIA e ne dà concretamente evidenza:
siamo partner nella crescita
!