› 
 › 
La Formazione INDIA 2023, tutto un programma!
Per il 2023 INDIA propone un denso programma di Formazione con Corsi ed Eventi per approfondire il Pest Management nell’industria alimentare; la gestione della nutria e del colombo di città in ambito urbano; la gestione dei muridi sinantropi e le tecniche di lotta ad alcuni tra gli infestanti più comuni e problematici: zanzare, tarli e termiti, blatte e formiche e infine pulci e zecche.

INDIATRAINING 2023

Gli INDIATRAINING 2023 si svolgeranno in presenza e sono caratterizzati dalla partecipazione di docenti dell’Università degli Studi, di funzionari della Regione Veneto e ricercatori.

SESSIONE PRIMAVERILE
SESSIONE AUTUNNALE

  • 7 novembre – LA GESTIONE DEI MURIDI SINANTROPI: STRATEGIE E SFIDE – Caserta
    La gestione dei muridi sinantropi, bio-etologia e tecniche di gestione in riferimento ai recenti dati sulla resistenza e all’evoluzione dell'inquadramento normativo dei prodotti rodenticidi. 

  • Dicembre – LE SOGLIE E LA GESTIONE DEL RISCHIO NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE – Cesena (FC)
    Analisi critica della definizione delle soglie di intervento e gestione dell’analisi del rischio, con presentazione di casi reali. 
INDIATECH® 2023

Gli INDIATECH® 2023 sono costituiti da 4 incontri dedicati alla formazione e all’aggiornamento di Tecnici del Pest Control e Responsabili Tecnici. Si svolgeranno da remoto su piattaforma Microsoft Teams, semplice e sicura.

Ecco il calendario:

CORSI EROGATI IN CONFORMITÀ ISO 21001
INDIA si è impegnata a garantire un elevato standard qualitativo dei Corsi, per farlo ha ottenuto la Certificazione ISO 21001 che sancisce gli standard qualitativi delle organizzazioni che effettuano servizi per l’apprendimento al di fuori dei sistemi stabiliti e riconosciuti di istruzione ministeriale.
La Certificazione ISO 21001 è in perfetto accordo con l’idea che sta alla base della formazione INDIA e ne dà concretamente evidenza: siamo partner nella crescita!